Per questa grigia domenica di Novembre optiamo per un classico: Imbersago - Olginate - Imbersago.
Solo alle 10 riusciamo ad imbarcarci ed insieme ad Oliver procediamo contro corrente alla volta di Brivio. Il fiume scivola placido verso sud e nonostante navigassimo in direzione opposta riusciamo a mantenere un passo di 3 Nodi su gran parte del percorso.
Il sole non ha alcuna intenzione di farsi vedere e la temperatura ormai invernale si fa sentire.
Con una massima di 12 gradi siamo costretti a coprirci per bene, manopole comprese.
L'aspettativa per la solita avventura nel cannetto non è alta ma ci proviamo! Decidiamo così di imboccare un canale secondario avvolti da un'umidità ovattata che rende ancor più suggestivo il passaggio. Nonostante il livello idrometrico basso riusciamo comunque ad affrontare tutto il percorso.
La giornata uggiosa e fredda fa si che ci sia poca gente a passeggio, noi siamo più che contenti perchè riusciamo a vedere oltre a svassi, gallinelle, folaghe, tuffetti (piombini come li chiama Oliver) anche gli aironi bianchi, cenerini, martin pescatori e garzette.
Proviamo disagio durante l'incontro ravvicinato con la nutria che con indifferenza taglia la nostra strada nell'intento di portare nuovi addobbi per la sua tana.
Dopo un lauto pasto a base di minestrone e Loacker (gentilmente offerti da Fabry) facciamo rientro approfittando della debole corrente favorevole.
Solo alle 15.00 ci troviamo di fronte all'andirivieni del "traghetto di Leonardo" a cui cediamo il passo cogliendo l'occasione di assistere al funzionamento di un mezzo di trasporto disegnato nel 1500 probabilmente dall'inventore durante il proprio soggiorno a Vaprio d'Adda. Questo traghetto rimane l'unico esemplare su 4 tuttora in funzione che unisce la sponda lecchese a quella bergamasca.
Alla prossima!!
Post più popolari
-
– Isola di Vis 8 Agosto 2013 Lissa (Vis) è la più sporgente isola Croata, ha un’area di 90,3 km^2 e misura 17 km di lu...
-
Durante la nostra luna di miele a giugno del 2014 abbiamo visitato alcuni parchi nazionali degli Stati Uniti del sud ovest; partendo da ...
-
Pesca con kayak da mare Mancano pochi giorni al rientro e pensandoci mi sono accorto di non aver ancora provato a pescare nel m...
-
Canale di Leme - Limski Fjord Report: Lunedì 6 agosto. Mary,Luca e Sergio che ci ha gentilmente ospitato nella sua piazzola. ...
-
Per questa grigia domenica di Novembre optiamo per un classico: Imbersago - Olginate - Imbersago. Solo alle 10 riusciamo ad imbarcarci ed i...
-
Isola di Mljet_parte 2 6 agosto 2016 U.Gradova – U.Sutmiholjska Percorso in kayak: 9km (4,86mn) La sveglia suona al...
-
Dopo aver a lungo dibattuto su quale meta fosse la migliore per le nostre vacanze in kayak, quest'estate abbiamo deciso di circumnavig...
-
Escursione Fiume Cetina: 14 Agosto Sono le 8.30 campo base: Duce: località a 20km a sud di Spalato. Giornata è grigia, il sole ...
-
è il primo sabato di un agosto un pò freddo e bagnato..in 5 decidiamo di spostarci in Svizzera per una pagaita. La nostra meta è il primo de...
-
Il 20 ottobre, con l’Oggiono Kayak Team abbiamo deciso di partecipare all’Adige Marathon, evento annuale e mondiale che coinvolge i canoist...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento